

“Ho troppi debiti, cosa fare?”
Questa è la domanda che mi sento fare più spesso dai piccoli imprenditori che si rivolgono a me. Me lo ha chiesto perfino un signore che ho conosciuto al mare quest’estate. Un commerciante che lavora nel tessile e che da qualche anno vive le sue giornate tartassato dalle società di recupero crediti e con l’incubo della chiusura dei rubinetti delle banche.
Un commerciante di quelli vecchio stampo che, mentre parlavo con un mio conoscente delle soluzioni più convenienti per un mutuo non pagato, si è avvicinato e mi ha chiesto: ho troppi debiti, non riesco più a vivere tranquillo. Cosa posso fare? Devo dare da mangiare ai miei figli e non riesco a pagare tutto.
Quello che non devi fare in questo momento caro Antonio è perdere la testa è agire a casaccio (accade 9 volte su 10, è normale).
Sei preoccupato per la tua situazione finanziaria, sei sotto pressione e hai troppi debiti che non riesci più a pagare e sei già in una situazione di sovra indebitamento.
Ho scritto questo articolo proprio per spiegare cosa non fare e soprattutto cosa fare se hai un problema di debiti, per cui continua a leggere.
Troppi debiti? Cosa fare e quali errori evitare
Prima di capire cosa puoi fare, già da subito, per iniziare a mettere la tua situazione economica sul binario giusto, è bene iniziare a capire quali sono le cose che proprio devi evitare se vuoi risolvere i problemi.
Quindi, prima di pensare “ho troppi debiti come fare” rifletti su quello che proprio devi evitare se non vuoi finire dalla padella alla brace.
Vediamo insieme cosa non fare.
1) Non scappare, non sottrarti al confronto con i creditori, non sfuggire al problema e ritira le raccomandate.
Se c’è una cosa che peggiora la situazione è nascondersi ai creditori.
Se non ti trovano, andranno avanti con i mezzi più aggressivi che hanno per cercare di recuperare il proprio credito. Iniziano con le fastidiose e imbarazzanti visite in azienda e finiscono per pignorare la tua casa o i conti correnti.
Il passaggio è breve e anche se non ritiri le raccomandate, gli atti legali saranno validi.
2) Non assumere atteggiamenti aggressivi senza motivo.
Se agisci aggredendo, se non hai un piano, corri il rischio di trasformare un caso normale in una questione di principio. E le questioni di principio portano solo brutte conseguenze.
Non farai altro che inasprire il rapporto con i creditori e i loro accaniti consulenti e recuperatori vari.
3) Non assumere nemmeno atteggiamenti supplicanti, servili oppure inconcludenti.
Rimandare senza avere una strategia ben chiara non porta altro che conseguenze spiacevoli.
Temporeggiare per cercare di recuperare delle somme da proporre a stralcio può essere parte di una strategia di gestione del debito più articolata, ma non può essere l’unica soluzione che hai.
Un professionista specializzato in tecniche di negoziazione sa prendere tempo e portare la controparte dove vuole lui. Ha studiato per farlo, lo fa tutti i giorni. Come tu sai fare bene il tuo lavoro, lui fa il suo.
4) Non pagare i creditori a casaccio
Pagare i debiti a caso, senza una logica, a seconda del recuperatore che “urla” più forte, che di solito è anche quello meno pericoloso, non è la scelta giusta. Se hai due, tre, quattro finanziamenti diversi, non puoi pagare a caso senza una strategia.
Ho visto clienti pagare ogni mese una rata diversa. E ho visto creditori che hanno pignorato i conti di quei clienti lì.
Qualunque sia la situazione, pagare il recupero crediti più aggressivo non è mai la strada giusta.
Troppi debiti, cosa fare? Se vuoi risolvere i problemi finanziari della tua azienda inizia da qui
Inizia ad affrontare il problema nel modo giusto per ottenere quella tranquillità che hai perso da tanto tempo.
Prima di tutto devi iniziare a valutare con un po’ di lucidità alla gravità del tuo problema. Cerca di capire se ti trovi in una situazione di difficoltà temporanea oppure cronica.
Parlane in azienda e in e metti al corrente i tuoi collaboratori più stretti (quelli che ti possono aiutare) e i tuoi famigliari, se sono coinvolti nell’azienda o hanno firmato delle garanzie.
Se lo venissero a sapere da un recupero crediti o peggio ancora da un ufficiale giudiziario, sarà molto peggio. Gestite insieme la posizione perchè in fondo siete sulla stessa barca e anche loro possono aiutarti.
1) Dai una priorità ai tuoi debiti e alle tue spese.
Fai una lista scritta a partire dalle cose di cui non puoi fare a meno fino ad arrivare a quelle non necessarie.
Quando hai finito, fai anche una lista dei creditori, di quanto credi di dover restituire e delle priorità. E’ un lavoro che ti serve per capire quanto è grande il problema.
2) Non prendertela con te stesso.
Quello che è fatto è fatto.
Ripensare a quello che hai fatto e non avresti dovuto fare, cadere in depressione e convincerti di avere fallito, non solo non ti aiuterà a risolvere il problema, ma al contrario renderà tutto più difficile.
Pensa che non sei solo.
Del resto nella tua situazione, o anche molto peggio, ci sono diversi milioni di imprenditori, commercianti e liberi professionisti come te.
Fortunatamente molti di loro hanno deciso di affidarsi a consulenti esperti come me ed hanno iniziato a godere dei vantaggi di una gestione professionale dei debiti aziendali, grazie al Metodo Di Domenico Debiti™.
3) Prendi in mano la situazione e agisci.
Il debito non se ne andrà da solo se continui ad ignorarlo e a nasconderti da quelli che ti chiamano per recuperare quello che devi pagare.
Non fare nulla, fare delle mosse sbagliate, farti aiutare da consulenti improvvisati, può peggiorare la situazione – e non di poco – e potresti ritrovarti a pagare molto di più di quello che devi.
Se prendi in mano la situazione, affidandoti magari ad uno specialista che tenga saldamente in mano il timone, troverai il modo per uscire dal mare di difficoltà in cui ti trovi adesso.
4) Convinciti che la soluzione esiste.
Devi renderti conto che una soluzione si può trovare, per quanto grandi possono essere i problemi che oggi non ti fanno dormire.
Basta decidere di prendere in mano la situazione. Non sai come fare? Non c’è problema.
Affida la posizione a uno specialista che sappia cosa fare e come farlo. Decidere i tempi, stabilire i modi e negoziare con i creditori utilizzando le migliori tecniche di persuasione. Non è un lavoro semplice, ma i nostri consulenti lo fanno tutti i giorni per centinaia di clienti soddisfatti.
Come il signor Aurelio di Cosenza, un che pochi giorni fa scriveva sul nostro sito: “Servizio assolutamente consigliato. Mi hanno aiutato a chiudere una posizione risparmiando ben l’80%!!! Servizio assolutamente efficiente e personale qualificato”.
Oppure il signor Bruno di Alessandria, che ci scrive “Mi voglio complimentare con lo staff per la serietà e la competenza in materia nel risolvere i miei problemi in merito ai debiti da me accumulati, che da solo non sarei mai riuscito nemmeno a pensare di poter risolvere, adesso pian pianino posso dire di riuscire a dormire su due guanciali, e fino a poco tempo fa non riuscivo neppure a prendere sonno. Ancora un grazie di cuore per l’aiuto da voi ricevuto”.
Leggi altre testimonianze nella sezione dedicata ai commenti dei nostri clienti.
Ma soprattutto, cerca di capire che non puoi fare tutto da solo.
Sei troppo coinvolto e rischi di agire per questioni di principio e in maniera confusa.
Non hai il tempo di imparare tutto quello che ti serve per chiudere i debiti in maniera efficace prima che la situazione si aggravi ulteriormente.
Le materie necessarie a gestire in maniera efficiente una problematica debitoria sono tantissime e molte di esse non sono materie che hai studiato tu o il tuo professionista di fiducia, a meno che non ha deciso di specializzarsi in gestione del debito.
È difficile approfondire materie come la contabilità, il diritto bancario, la normativa specifica della Centrale Rischi e delle banche dati private (CRIF, ecc.), la normativa e le circolari dell’Agenzia delle Entrate, il controllo di gestione, le tecniche di negoziazione, le dinamiche economiche del cliente, le dinamiche e le logiche di funzionamento di banche e finanziarie, le modalità di recupero del credito, sia stragiudiziali che giudiziali.
Se vuoi risolvere i problemi in maniera definitiva, ti serve l’aiuto di un consulente. Devi decidere a chi rivolgerti, ma fallo in fretta. Far passare tempo non fa altro che aumentare il rischio che le conseguenze diventano più gravi.
La buona notizia è che adesso puoi saltare la fase di ricerca di questi esperti. Lo abbiamo fatto noi per te e oggi i migliori specialisti di cui hai bisogno lavorano con noi.
“E se invece volessi chiedere direttamente il tuo aiuto?”
“Se la mia azienda fosse già in crisi e dovessi decidere che strada prendere?”
“Se non riuscissi a pagare regolarmente i miei debiti?”
Se vuoi approfondire in maniera specifica la situazione della tua azienda, puoi richiedere una CONSULENZA GRATUITA e puoi ottenere l’ANALISI DIAGNOSTICA preliminare StratExit™ realizzata da uno dei miei collaboratori.
Questo primo passo è fondamentale per poter lavorare sulla tua azienda con il Metodo Di Domenico Debiti™.
Bisogna capire se siamo nelle condizioni per intervenire a risolvere i tuoi problemi.
Sono una persona molto onesta, amo le cause difficili ma odio perdere, quindi te lo dico chiaramente: se non c’è nulla che possiamo fare, perché la tua situazione è troppo grave, non ti chiederò un centesimo.
Con più di 1816 casi gestiti e circa 300 imprenditori in crisi seguiti quotidianamente (in media), il mio staff è al servizio delle nostre imprese clienti per liberarle dai debiti, ma affrontiamo solo i casi nei quali siamo in grado di offrire la migliore soluzione possibile, rifiutando tutti gli altri.
Per capire se possiamo risolvere i tuoi problemi, per sapere esattamente a che punto si trova la tua azienda, abbiamo messo a punto una specifica procedura che ci permette di approfondire nel dettaglio la situazione della tua azienda e il livello di rischio al quale sei esposto, la Consulenza Strategica StratExit™.
Sulla base delle informazioni raccolte e analizzate nel corso di un’approfondito appuntamento telefonico viene elaborata GRATIS l’ANALISI DIAGNOSTICA StratExit™ che ti permetterà di fare luce sulla direzione migliore da prendere e su come agire applicando il Metodo Di Domenico Debiti™.
Richiedi ORA il tuo COLLOQUIO RISERVATO con uno dei consulenti per scoprire quali soluzioni specifiche possono risolvere il tuo problema e se è possibile aiutarti tramite il nostro Metodo.
Prenota ORA l’appuntamento per ottenere l’ANALISI DIAGNOSTICA preliminare GRATUITA e scopri se sei ancora in tempo per poter salvare tutto quello che hai costruito con fatica.
Richiedi ORA il tuo COLLOQUIO RISERVATO.