

Quando capita è come un pugno in piena faccia che ti arriva all’improvviso.
Non te lo aspetti, ti sciocca e fa un male terribile.
Il momento in cui ricevi un secco NO come risposta alla tua richiesta di finanziamento è uno di quegli attimi della vita di un imprenditore che nessuno vorrebbe e dovrebbe vivere.
Non tanto perché ti hanno rifiutato il prestito, quanto per le conseguenze che ne derivano.
I tuoi progetti interrotti, i tuoi sogni infranti, la vita della tua azienda in serio pericolo e il rischio che tu debba ritrovarti a ricominciare da capo… cosa racconterai alla tua famiglia?
Se sei lì, se avevi chiesto quella nuova linea di credito, è perché è fondamentale per mandare avanti il tuo lavoro.
Per questo, quando arriva il rifiuto, è scioccante.
Non sei ancora riuscito a convertire il tuo business, a renderlo equilibrato al punto di non aver più bisogno dei finanziamenti bancari.
Ci stai lavorando, ma non è ancora arrivato il momento di tagliare quel cordone ombelicale che trasferisce una buona parte delle tue energie dalle casse dell’azienda a quelle della banca.
Non sei preparato a gestire quell’emergenza, non hai pensato ad un’alternativa ed il mondo ti crolla sotto ai piedi mentre sei seduto in quel piccolo ufficio davanti al direttore della tua banca.
Sembra che tutto sia finito.
L’ho vissuto nei racconti delle migliaia di imprenditori con cui ho parlato, l’ho visto nei loro occhi, l’ho sentito nel suono della loro voce. Per molti andare in banca per chiedere un finanziamento è uno dei momenti più stressanti.
Ed è normale che sia così, perché non sei preparato a farlo.
Non conosci i motivi per i quali le banche rifiutano la tua richiesta di finanziamento e cosa puoi fare per evitarlo prima di entrare in banca.
Ecco perché in questo video ho deciso di entrare nel dettaglio del rapporto tra le banche e le piccole imprese per rivelarti:
- quali sono i motivi per i quali le banche rifiutano i prestiti alle aziende o revocano gli affidamenti già concessi
- come i piccoli imprenditori devono prepararsi ad andare in banca per chiedere un prestito se proprio non riescono ad autofinanziare l’azienda
- cosa bisogna fare per aumentare la speranza che le banche concedano prestiti e lo facciano alle migliori condizioni economiche
Questo video è il punto di partenza per qualunque imprenditore abbia, abbia avuto o vorrà avere rapporti con il sistema bancario e che ha ancora bisogno di utilizzare il credito delle banche per mandare avanti il proprio business.
Un insieme di informazioni essenziali che tutti gli imprenditori dovrebbero fare proprie e che i professionisti che assistono le imprese dovrebbero conoscere se vogliono ottenere più credito dalle banche e vogliono evitare di perdere le linee di credito che hanno già.
Trovi tutto in questo video.
[video_player type=”embed” width=”560″ height=”315″ align=”center” margin_top=”0″ margin_bottom=”20″][/video_player]
Cosa puoi fare in questo preciso momento, per salvare il tuo business
So che ti hanno raccontato che tanto c’è tempo, che puoi aspettare, che nella tua situazione puoi ancora risolvere senza scomodare nessuno.
So che credi che da domani magicamente le cose andranno meglio, i clienti arriveranno da te entusiasti di darti i loro soldi e tutto si sistemerà.
So che hai quell’insana speranza che le banche torneranno ad essere dalla parte degli imprenditori, torneremo tutti nei magici anni 50, dove si volevano tutti bene e le cose per te si aggiusteranno.
Ma la verità, la verità è che se continuerai ad agire sperando che tutto si risolva senza il tuo intervento, non cambierà proprio un bel niente.
Devi ALZARE IL SEDERE DALLA SEDIA e cominciare a fare i tuoi interessi ADESSO. Perché nessun altro lo farà per te.
Né il tuo direttore di banca, né lo Stato, né i tuoi amici.
Se sei in una situazione anche poco precaria, con qualche debito che ti sembra gestibile, AGISCI prima che si trasformi nella più grande condanna della tua vita.
“Ok non voglio arrivare al drammatico punto di non ritorno. Cosa devo fare per intervenire subito?”
Se vuoi salvare la tua azienda da morte certa, anche se pensavi non ci fosse più speranza.
Se vuoi fermare il declino dei tuoi affari, senza sacrificare la proprietà di famiglia e i tuoi beni più cari
Se hai percepito qualche sintomo, non lasciare il morbo infettare la tua azienda
E assicurati una prima analisi COMPLETAMENTE GRATUITA, tramite la quale valuteremo insieme la tua situazione, per intervenire prima che siano necessarie MISURE DRASTICHE.
“Ma io ho il mio commercialista di fiducia, che mi sostiene in queste situazioni”
Io lo so che siete amici da anni, so anche che giocate a calcetto tutti i giovedì, ma quello che so più di ogni altra cosa è che questo NON è IL SUO CAMPO.
Non hai bisogno di un professionista generico per risolvere un problema molto specifico.
Tu hai bisogno di qualcuno il cui lavoro sia solo ed esclusivamente salvare la tua ditta.
Qualcuno che si occupa di questo campo ancora poco conosciuto da SEMPRE.
Cosa aspetti?
Di vedere andare tutto in rovina?
Prenota subito una prima analisi gratuita e senza impegno cliccando qui, ti contatterò e valuteremo insieme la tua situazione, per capire se stai agendo nella giusta direzione o se dobbiamo aggiustare il tiro prima che sia troppo tardi.
Non lasciare il tuo futuro nelle mani di chi non sa quello che sta facendo.
P.S. Clicca ora sul tasto “CLICCA QUI” per avere la prima analisi gratuita. Come puoi immaginare in questo periodo difficile vengo contattato in continuazione, quindi non aspettare troppo, non lasciarti passare davanti altri imprenditori, che risolveranno la loro situazione prima di te: PRENOTA SUBITO
2 commenti. Nuovo commento
Ti dispiace se cito un paio dei tuoi post fintanto che fornisco credito
e le fonti tornano alla tua pagina web? Il mio sito web si trova nella stessa area di interesse come lo sarebbero i tuoi e i miei visitatori
davvero beneficiare di molte delle informazioni fornite qui.
Per favore fatemi sapere se questo va bene con voi. Saluti!
Ciao, fai pure. Purché si citi la fonte e magari riporti il link all’articolo.