

Indice dei contenuti
Giuseppe è un imprenditore meridionale, di quelli vecchio stampo, che non si è mai piegato alle difficoltà che pesano sulle spalle di chi “fa impresa” nelle regioni meridionali del nostro Paese.
Quando l’ho conosciuto aveva fatto una scelta sbagliata che stava per costargli il lavoro di una vita, ma è riuscito a trovare una via di fuga dalla gabbia in cui era stato messo dalle banche, senza fare nemmeno una causa, anche se avrebbe potuto farlo.
Ma facciamo un passo indietro prima di capire come.
In 25 anni di lavoro ha dato il pane alle famiglie degli operai che vedeva la domenica in chiesa.
Un prodotto d’eccellenza, il suo.
Una nicchia nel settore dell’abbigliamento Made in Italy.
Nonostante le difficoltà del territorio, Giuseppe ha sempre resistito alla tentazione di lasciare la sua amata terra per trasferire la produzione altrove.
Dove tutto costa meno, dove fare impresa è più semplice.
La sua azienda non ha mai subito un vero è proprio tracollo delle vendite. Una crescita costante, lenta ma inarrestabile. Il prodotto è sempre piaciuto, i clienti lo hanno sempre comprato volentieri e Giuseppe è sempre stato bravo a fare il suo mestiere e gli è sempre stato riconosciuto.
Solo che ad un certo punto ha fatto una scelta sbagliata.
Nella speranza di fare il salto di qualità che gli permettesse di passare da azienda artigianale a realtà industriale, per lasciare all’unico figlio maschio un marchio riconosciuto nel mondo oltre che una splendida realtà imprenditoriale, Giuseppe ha fatto una scelta sbagliata.
Un acquisto di materie prime molto più impegnativo del normale ad un prezzo unitario molto più conveniente e l’investimento in macchinari innovativi che gli avrebbero permesso di incrementare la produzione e il fatturato nel medio periodo.
Per pagare le forniture ha dato fondo a tutte le risorse.
Risparmi famigliari, prestiti personali, mutui aziendali, fidi di cassa. Ogni singolo centesimo disponibile è stato investito nel sogno di una vita.
Quell’azienda che è sempre stata “la sua creatura”.
Ma Giuseppe non è uno sprovveduto.
I primi segnali di difficoltà si sono visti dopo poco tempo e lui non ha perso tempo per correre ai ripari.
Subito dai direttori delle banche, quelli che avevano appoggiato con entusiasmo l’idea imprenditoriale e che si erano dimostrati felici di concedere le linee di credito necessarie a mettere in piedi il progetto di espansione.
D’altronde, in un paesino dell’entroterra come il suo, gli imprenditori sono pochi e quelli che ci sono vengono corteggiati dai direttori di banca.
“Dotto’, per lei nessun problema”. Questa la frase che si è sentito ripetere.
Ma il problema è arrivato…
Ecco perché hai bisogno di uno Specialista che ti guidi fuori dal tunnel dell’indebitamento
Le delibera di rifinanziamento tarda ad arrivare. Un’istruttoria “pro-forma” che da qualche giorno è durata qualche settimana, poi qualche mese.
Sempre più firme, sempre più documenti, sempre più garanzie.
Finché non sono arrivate le porte in faccia.
Le banche, una per una, gli hanno rifiutato le richieste di finanziamento, senza nemmeno fornire una spiegazione sensata. Il bilancio era sano e l’azienda continuava a lavorare come prima.
Giuseppe era spalle al muro.
Un leone in gabbia che si muoveva da una parte all’altra alla ricerca disperata di una via di fuga. Tutte le strade sembravano sbarrate e il fallimento non pareva un’ipotesi così lontana.
Il peso terribile di queste difficoltà non lo ha mai portato in famiglia. Da uomo orgoglioso, ha sempre lasciato fuori dai problemi la moglie e i figli.
Quando è arrivato da noi Giuseppe è scoppiato.
Un’appuntamento che più di un incontro professionale era una confessione, la ricerca di una speranza. Non poteva perdere tutto quello che aveva costruito con tanta fatica.
Come avrebbe girato per il paese?
Come è intervenuto lo Specialista e quali risultati ha ottenuto
Gli Specialisti che lo hanno seguito sono stati per Giuseppe un supporto professionale, ma sono diventati anche “amici”.
Il percorso di ristrutturazione delle esposizioni della sua azienda (e le sue personali) è stato lungo e travagliato. Ma proprio per questo, la vittoria è stata più gustosa.
Mentre lui lavorava tranquillo per far andare avanti la sua azienda, i nostri Specialisti, da lontano, lavoravano per riequilibrare la sua situazione economica.
Tre anni di negoziazioni, trattative, “prove di forza”…
Senza interminabili cause alle banche, senza bagni di sangue e senza soluzioni “stravaganti” e ai limiti del legittimo si è arrivati a concludere accordi vantaggiosi per tutti.
Giuseppe ha pagato circa il 50% del dovuto, con picchi di risparmio su una singola posizione superiori ai 60 mila euro.
Ma ha mantenuto un rapporto di reciproca utilità con il sistema bancario.
Anche se ora non crede più che i direttori delle banche siano “amici suoi”.
Rispetto ai risultati ottenuti, nemmeno si accorto di aver pagato il costo del Sistema di Gestione dei Debiti.
“Soldi benedetti”, dice lui.
Questo è il risultato ottenuto dall’applicazione del nostro Sistema di Gestione dei Debiti ad un imprenditore messo spalle al muro dal mondo bancario, senza più possibilità di accedere al credito, ma con una bella idea imprenditoriale e tanta voglia di ripartire.
Ti piacerebbe farti aiutare perché non sai da dove iniziare?
Puoi affidarti ad uno Specialista nella gestione del debito ed ottenere la serenità che stai cercando.
Uno specialista del debito è un professionista tecnicamente preparato ad affrontare le problematiche che ti affliggono ed è pagato per dedicare tutto il tempo necessario ad aiutare te e a gestire le tue posizioni in maniera efficace, senza il coinvolgimento emotivo con cui la affronteresti tu.
Non aspettare che la situazione diventi irrisolvibile per contattare uno specialista, sperando nei miracoli.
Vuoi approfondire questo tema?
Nel mio libro Aziende che si finanziano da sole ho affrontato questo e altri temi in maniera più dettagliata, con esempi pratici presi dai progetti che abbiamo realizzato.
È un libro in cui si parla di finanza, di aziende, di azioni da fare per realizzare un’azienda in grado di crescere e di espandersi senza bisogno di risorse esterne e solo sulla base dei propri flussi di cassa.
Ma si parla anche di come applicare queste procedure alle aziende che attraversano dei momenti difficili, come quelle che tanti imprenditori stanno attraversando in questo periodo.
Lo puoi acquistare qui —> Compra Aziende che si finanziano da sole
Vuoi conoscere la procedura che applichiamo per i nostri assistiti?
Ho spiegato a livello operativo la procedura per realizzare l’analisi dei ricavi e dei margini di profitto anche all’interno del DI DOMENICO FINANCIAL CLUB, il primo club riservato agli imprenditori che vogliono controllare l’azienda attraverso i numeri.
Puoi iscriverti da qui —> Iscriviti al Club
Vuoi parlarne con qualcuno?
Il mio staff di consulenti è a tua disposizione per fornirti supporto e rispondere alle tue domande.
Puoi richiedere assistenza inserendo i tuoi dati nel modulo di contatto che trovi in fondo alla pagina.
E tu cosa aspetti?
Inserisci i tuoi dati nel modulo
Richiedi la consulenza gratuita
Non sarai obbligato a comprare niente e la consulenza ricevuta non ti sarà addebitata in nessun caso.
Dopo aver compilato i campi nel modulo di prenotazione, cliccando sul pulsante di Conferma avrai accesso all'agenda dei consulenti, dove potrai scegliere l'appuntamento in base alle tue esigenze.

Aziende che si Finanziano da Sole
Il manuale che permetterà alla tua azienda di arrivare a finanziarsi da sola senza sottostare ai capricci delle banche, danneggiare i fornitori, cercare soldi dagli investitori e senza evadere le tasse attraverso stratagemmi strani.
Diventa Libero dai Debiti Aziendali
Il manuale pratico per imprenditori dove troverai tutte le strategie e le procedure per mettere in sicurezza la tua impresa fin dai primi segnali di difficoltà finanziaria.

Unisciti al gruppo degli
Imprenditori Che Resistono
Il gruppo che raccoglie sotto lo stesso tetto tutti gli #imprenditoricheresistono nonostante tutto, nonostante lo Stato, la burocrazia, le tasse, le banche, i fornitori che non aiutano e i dipendenti che non collaborano…
Visto su...
Queste le testate che hanno scritto di noi











In cerca di idee e soluzioni per la gestione finanziaria della tua azienda?
Prenota adesso la tua consulenza gratuita con uno dei nostri consulenti