

Prova a fare un salto in avanti nel tempo.
Ti ricordi il Ritorno al futuro nel quale Marty McFly saliva a bordo della Delorean inventata dal Doc e andava a spasso nel tempo?
Immagina di poter salire con Marty su quella mitica auto e di proiettarti qualche mese in avanti per capire come sei riuscito ad uscire dalla situazione di crisi aziendale in cui ti trovi adesso.
Sei arrivato alla fine del prossimo anno?
Perfetto.
La tua azienda è ancora in crisi.
Già… La mancanza di denaro che tu avevi creduto essere temporanea è diventata una condizione permanente e nessuno ti ha concesso il finanziamento di cui avresti avuto proprio bisogno.
D’altronde con un’azienda in tensione finanziaria come la tua è impossibile e chi ti vende il contrario ti sta facendo perdere del gran tempo.
Mi dispiace, veramente, ma cerchiamo di capire come mai prima di abbatterci pensando che non c’è più niente da fare.
Ecco perché quello che stai facendo non basta per salvare l’azienda
Parlando con il te stesso del futuro, scopriamo che in questo periodo non sei rimasto con le mani in mano.
Hai cercato di fare di tutto per riprenderti dal fallimento di quel grosso cliente, ma non hai seguito un piano ben preciso.
Ti sei ritrovato a fare una serie di azioni necessarie per gestire le emergenze, ma da sole non sono bastate a rimettere in piedi la tua azienda.
Alcune di queste, ti sono state suggerite dal tuo commercialista, per altre ti sei fatto aiutare dal tuo ex compagno di scuola, che oggi fa l’avvocato.
Hai messo soldi in azienda, hai chiesto prestiti ai tuoi parenti, hai cercato di chiudere qualche piano di rientro con le prime banche che sono venute a bussarti alla porta.
Il risultato finale è che la situazione economica della tua azienda non è migliorata, anzi è peggiorata, e hai molti meno soldi di quanti ne avevi solo 18 mesi fa.
Fermati un attimo a riflettere.
Ripensa a come stavi 18 mesi fa e a come si è evoluta la situazione.
Le cose sono migliorate o sono peggiorate?
Perché le cose sono peggiorate rispetto ad un anno e mezzo fa e diventa sempre più difficile salvare l’azienda
L’esperienza e i tanti “mi spiace, ma ormai è troppo tardi” mi fanno ragionevolmente sospettare che le cose siano peggiorate e che oggi, rispetto ad un anno e mezzo fa, tu abbia meno risorse economiche per risolvere il problema.
A me arrivano tutti i giorni messaggi come questo.
“Grazie per il riscontro. Rispetto all’ultimo contatto la situazione non è, ovviamente, evoluta in meglio. Il pignoramento immobiliare a carico della mia famiglia (si tratta di fabbricati storici di elevato valore) è andato avanti con una serie di aste tutte deserte”.
Ma ritorniamo al nostro viaggio nel tempo.
Il tuo io del futuro è seduto nella sala d’attesa della banca, disperato perché gli sono appena arrivati dei soldi sul conto ma il direttore non vuole farglieli usare.
Se li è trattenuti a parziale copertura dello scoperto e ha messo la tua azienda in ginocchio.
Senza quei soldi non sai come andare avanti a lavorare.
Ti vedi in quella sala d’attesa?
Sei lì, visibilmente stanco e anche un po’ ingrassato a causa dello stress. Sei furioso e ti agiti sulla sedia mentre aspetti quel damerino incravattato che si è permesso di bloccare i tuoi soldi sul conto corrente.
Stai per dirgliene quattro, ma in fondo sai già che è finita.
Ah se potessi tornare indietro… sono sicuro che non faresti di nuovo lo stesso errore.
Ma aspetta un attimo, tu puoi farlo.
Abbiamo la Delorean. Sei pronto? Partiamo.
Ed eccoci ritornati ad oggi.
Cosa devi assolutamente fare oggi pomeriggio per salvare l’azienda domani, anche se le cose peggiorano
Ringraziamo Marty per il passaggio e cerchiamo di capire come puoi evitare che i tuoi soldi vengano bloccati all’improvviso dalle banche che si comportano scorrettamente e dai fornitori che provano a pignorarti i conti correnti (anche se non c’è nulla, ti assicuro che ti danneggeranno).
I tuoi conti correnti sono tirati, stai utilizzando tutte le linee di credito che hai richiesto nel tempo fino ai limiti e le banche stanno guadagnando un sacco di soldi grazie a te.
Ogni mese i tuoi margini di guadagno vengono bruciati tra interessi, commissioni, oneri e spese bancarie varie.
Ecco perché sei sempre senza soldi.
Non sei nemmeno libero di utilizzare quello che incassi come meglio credi e questa situazione ti sta facendo perdere tantissime opportunità di lavoro.
Come pensi di riuscire ad uscire da questa crisi di liquidità se non hai il controllo del tuo denaro?
La risposta è che non puoi.
Se continui così rischi di tirare ancora per qualche mese (o qualche anno) sprecando tantissimi soldi senza risolvere niente. I soldi continuano ad uscire, ma i debiti restano lì fermi, anzi aumentano mese dopo mese.
Vuoi mettere fine a questo strazio?
Fai in modo di utilizzare i tuoi soldi liberamente e, con il coltello dalla parte del manico, struttura delle operazioni di rientro dei debiti che hai.
Devi fare in modo da poter avere accesso ai soldi che incassi con il tuo lavoro senza che nessuno possa toglierti denaro dal conto senza che tu lo sappia.
Devi scegliere cosa, quando e come pagare in base alle priorità della tua azienda, non a quelle della banca.
Devi assolutamente evitare il rischio che qualcuno ti blocchi all’improvviso l’azienda perché non puoi più usare i tuoi soldi.
Come farlo?
Inizia ad utilizzare quel conto corrente non affidato come conto principale della tua attività e parti con un piano concreto di negoziazione dei debiti che hai per raggiungere degli accordi sostenibili con tutti i creditori.
Si può fare, è assolutamente legale ma devi stare attento a non commettere illeciti. Informati o affidati alla mia struttura per aiutarti a non commettere errori.
Questo è il pulsante per richiedere subito una consulenza
Lo puoi fare, ma non devi trascurare i debiti che già hai.
Lo so che non vuoi scappare e che stai solo cercando un modo per pagare tutto e far sopravvivere la tua attività.
Lo capisco e sono qui per aiutarti a farlo.
L’unico modo per uscire da un problema di soldi è con i soldi, quindi dobbiamo trovare un modo per tirarli fuori da quello che hai adesso, anche se le banche non ti prestano più un centesimo.
Quando la tua azienda vive un periodo di tensione finanziaria o di crisi conclamata, un errore nella gestione strategica del processo di risanamento può portare in pochissimo tempo al disastro economico.
Devi gioca bene le tue carte.
Si possono negoziare le condizioni di qualsiasi posizione debitoria in maniera professionale, utilizzando tutte le armi disponibili per ottenere l’equilibrio economico necessario.
Ora hai due strade davanti a te
Puoi ignorare tutto quello che hai letto in questo articolo e tornare ad affrontare i problemi della tua azienda come hai fatto fino ad ora, incrociando le dita nella speranza che la fortuna inizi a ricordarsi di te, più di quanto non abbia fatto fino ad oggi.
Oppure puoi fermarti a riflettere su quello che hai appena letto e sulla mossa giusta da fare adesso.
Non puoi pensare di fare tutto da solo, fatti aiutare da chi può supportarti in questo lavoro e concentrati sulle cose veramente importanti, come portare soldi in azienda.
E non fare l’errore di tentare di risolvere la situazione procedendo per tentativi (lo so che sbagliando si impara, ma sai quanto costa imparare?)
Puoi contattare me ed il mio staff per raccontarmi la tua storia e i problemi che devi affrontare, in modo da capire se possiamo aiutarti a risolverli e quale tipo di intervento è necessario per sistemare i problemi finanziari della tua azienda.
Ogni giorno porto avanti con il mio staff i piani di ristrutturazione finanziaria di centinaia di clienti che si trovavano in una situazione di difficoltà simili a quella che stai attraversando tu.
Applichiamo il mio Metodo Di Domenico Debiti™, un metodo di lavoro testato su più di 1.600 casi reali, che minimizza il rischio di commettere errori e ti evita di bruciare i pochi soldi che hai in soluzioni inutili o addirittura dannose, che anziché migliorare la tua condizione economica la peggiorano senza rimedio.
La consulenza preliminare non ti vincola ad acquistare i servizi che ti proporremo in base alle tue necessità, ma avrai l’occasione di “vederla sotto un altro punto di vista”.
Mentre parliamo, potremmo renderci conto che non c’è compatibilità tra le tue esigenze ed il nostro servizio oppure che è semplicemente troppo tardi per rimediare. D’altro canto potremmo anche renderci conto che i nostri servizi potrebbero risolvere i tuoi problemi e nel caso decideremo come approfondire la cosa.
Ma ti conviene sbrigarti a decidere.
Più tardi inizia il processo di risanamento della tua azienda, più sarà costoso e difficile da realizzare.
Ad maiora
Giuseppe
Vuoi richiedere la consulenza per parlare del tuo caso prima che sia troppo tardi? Clicca sul tasto prenota e fissa un appuntamento telefonico.