Un imprenditore che utilizza le banche per finanziare la propria azienda non può continuare a prendere decisioni corrette senza conoscere le informazioni riportate in Centrale Rischi.
“Perché?”
Perché è attraverso questa banca dati che gli istituti di credito misurano lo stato di salute finanziaria delle imprese che chiedono finanziamenti o rinnovano gli affidamenti già ottenuti nel passato.
La Centrale Rischi, infatti, permette alle banche di determinare la componente andamentale dei rapporti tra le aziende e le banche.
“Cos’è l’andamentale?”
La componente “andamentale” di un rapporto bancario è quella che studia la dinamica dei saldi delle linee di credito già concesse per stabilire se sei affidabile e meritevole di credito e, come potrai immaginare, è quella che ha il peso specifico maggiore nell’attribuzione del rating bancario delle micro e PMI.
La ragione è molto semplice: su questa componente le banche hanno il controllo assoluto, perché dipende solo dai loro dati interni e dalla loro osservazione di quelli trasmessi da altre banche al sistema creditizio e tu non puoi manipolarla, come può capitare con i numeri di bilancio o quelli dei business plan.
L’andamentale, infatti, viene valutato attraverso due sole tipologie di dati: quelli interni, ricavati dall’analisi qualitativa e quantitativa dei rapporti di credito con la singola banca e quelli esterni, ottenuti dalle segnalazioni in Centrale Rischi.
Quindi non prendere in considerazione le informazioni contenute nella Centrale Rischi quando hai un qualsiasi tipo di rapporto creditizio, vuol dire mettere la testa sotto la sabbia e sperare che tutto vada sempre per il verso giusto.
La Centrale Rischi è talmente importante nel calcolo del rating che, da sola, può influenzare le sorti delle tue richieste di finanziamento.
Non sai quanti imprenditori sono riusciti ad avere credito anche senza che la loro azienda avesse i numeri per sostenere finanziariamente le rate, solo perché la Centrale Rischi riportava segnali di salute finanziaria.
Certo, non sono andati avanti per molto tempo perché la loro impresa aveva dei problemi finanziari strutturali, ma nel breve periodo hanno aggirato i sistemi di attribuzione del rating perché la Centrale Rischi riportava le informazioni necessarie a garantirgli l’accesso al credito.
“Questo vuol dire che tutto il resto non conta?”
Diciamo che i bilanci, i piani industriali e i preventivi di spesa sui quali normalmente gli imprenditori e i loro consulenti si concentrano, hanno un peso tutto sommato poco rilevante.
Nelle decisioni delle banche sulla quantità, il tipo e i costi dei finanziamenti che concederanno alla tua azienda, la Centrale Rischi ha un impatto determinante, rappresenta un vero e proprio biglietto da visita che non puoi trascurare se vuoi lavorare con il sistema bancario.
Quindi se non hai ancora un’azienda capace di autofinanziarsi, se non hai ancora ottenuto questo livello di indipendenza finanziaria e sei costretto a lavorare con le banche, devi conoscere ogni segreto della tua Centrale Rischi.
E puoi iniziare a farlo a partire da questo video.
Centrale Rischi: il termometro dello stato di salute finanziaria della tua impresa
“E se invece volessi chiedere direttamente il tuo aiuto?”
Se vuoi approfondire in maniera specifica la situazione della tua azienda, puoi richiedere una CONSULENZA GRATUITA e puoi ottenere l’ANALISI DIAGNOSTICA preliminare StratExit™ realizzata da uno dei miei collaboratori.
Questo primo passo è fondamentale per poter lavorare sulla tua azienda con il Metodo Di Domenico Debiti™.
Bisogna capire se siamo nelle condizioni per intervenire a risolvere i tuoi problemi.
Sono una persona molto onesta, amo le cause difficili ma odio perdere, quindi te lo dico chiaramente: se non c’è nulla che possiamo fare, perché la tua situazione è troppo grave, non ti chiederò un centesimo.
Con più di 1816 casi gestiti e circa 300 imprenditori in crisi seguiti quotidianamente (in media), il mio staff è al servizio delle nostre imprese clienti per liberarle dai debiti, ma affrontiamo solo i casi nei quali siamo in grado di offrire la migliore soluzione possibile, rifiutando tutti gli altri.
Per capire se possiamo risolvere i tuoi problemi, per sapere esattamente a che punto si trova la tua azienda, abbiamo messo a punto una specifica procedura che ci permette di approfondire nel dettaglio la situazione della tua azienda e il livello di rischio al quale sei esposto, la Consulenza Strategica StratExit™.
Sulla base delle informazioni raccolte e analizzate nel corso di un’approfondito appuntamento telefonico viene elaborata GRATIS l’ANALISI DIAGNOSTICA StratExit™ che ti permetterà di fare luce sulla direzione migliore da prendere e su come agire applicando il Metodo Di Domenico Debiti™.
Richiedi ORA il tuo COLLOQUIO RISERVATO con uno dei consulenti per scoprire quali soluzioni specifiche possono risolvere il tuo problema e se è possibile aiutarti tramite il nostro Metodo.
Prenota ORA l’appuntamento per ottenere l’ANALISI DIAGNOSTICA preliminare GRATUITA e scopri se sei ancora in tempo per poter salvare tutto quello che hai costruito con fatica.
Richiedi ORA il tuo COLLOQUIO RISERVATO.