unnamed
  • Blog
  • Chi sono
  • Come lavoro
  • Risorse consigliate
  • Il mio libro
  • Contattami

Categoria: recupero crediti

Home Archivia per Categoria "recupero crediti"

Se anche tu ti stai chiedendo quando finirai di pagare la carta di credito revolving allora ti interesserà leggere questo

Giuseppealtri debiti, carte di credito revolving, debiti con le finanziarie, gestione del debito, recupero creditiFebbraio 29, 2016

Svelate le “trappole” della carta di credito revolving che ti impediscono di estinguere il debito ed i motivi per i quali non riuscirai mai a saldare il conto se non conosci queste cose. La carta di credito revolving è uno strumento particolare, di quelli che si capiscono poco e si controllano ancora meno. Molte persone…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto
saldo e stralcio

5 regole che devi assolutamente conoscere se vuoi chiudere un debito a saldo e stralcio

Giuseppedebiti con le banche, debiti con le finanziarie, gestione del debito, recupero creditiFebbraio 15, 2016

La chiusura di un debito a saldo e stralcio, per gli amici “stralcio”, è una delle modalità di pagamento dei debiti più alla moda degli ultimi tempi. E’ un modo di estinguere i debiti che esiste da sempre, ma è diventata famoso con l’inizio della crisi economica. Nessuno però ha ancora chiarito come funziona. Ogni…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto

Perché non devi trascurare i debiti che non paghi regolarmente…

Giuseppedebiti con le banche, debiti con le finanziarie, recupero creditiNovembre 4, 2015

Come evitare che un problema importante ma gestibile si trasformi in una tragedia senza rimedio Trascurare i debiti scaduti è una scelta sbagliata. Ti spiego il perché. Se non riesci a trovare i soldi per pagare gli arretrati, la peggiore idea che puoi avere è quella di mettere da parte il problema aspettando di trovarli….

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto

Mutuo Irregolare, Casa all’Asta e poi… Una Soluzione Che Puoi Trovare Anche Tu

Giuseppedebiti con le banche, debiti con le finanziarie, recupero creditiOttobre 26, 2015

Come salvare la casa all’asta anche se ti hanno detto che non si può fare più nulla L’incubo che vivono da quattro anni è finito due giorni fa. E’ stata una delle battaglie più difficili della loro vita e per noi in Studio una nuova dimostrazione che il Sistema funziona anche nelle situazioni più complicate….

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto

Hai mai pensato di controllare i tuoi debiti?

Giuseppedebiti con le banche, debiti con le finanziarie, recupero crediti, sovraindebitamentoOttobre 20, 2015

Quando nessuno ti da più credito è già troppo tardi. Scopri perché… Se domani tu o tua moglie (o tuo marito) vi ritrovaste senza occupazione cosa faresti? Se con il tuo lavoro non riesci più a guadagnare abbastanza da mantenere la tua famiglia e pagare le rate, sai cosa rischi? Non ti sto scrivendo questo…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto

Hai Ricevuto Un Atto Di Citazione? Scopri se è “vero”

Giuseppedebiti con le banche, debiti con le finanziarie, recupero creditiOttobre 15, 2015

Ecco Un Trucco Direttamente Dal Mondo Segreto Del Recupero Crediti Apri la cassetta della posta e la trovi li. Una busta verde, di quel colore che non porta mai buone notizie. E’ il colore degli atti ufficiali. Inizia l’ansia. Chi sarà? Quanto chiede e quanto costerà difendersi? Apri la busta e tiri fuori i fogli…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto

Il recupero crediti a domicilio: il recuperatore bussa sempre due (o più) volte

Giuseppedebiti con le banche, debiti con le finanziarie, recupero creditiOttobre 6, 2015

È venuto il recupero crediti a casa tua? Prima di aprire, devi sapere questo. Driiiiinnn!!!!! Suonano alla porta e ti domandi… Chi sarà? Apri e ti ritrovi faccia a faccia con un esattore domiciliare. Cioè il recuperatore incaricato dalla finanziaria che non riesci più a pagare da tempo. Si presenta, tira fuori un po’ di…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto
recupero crediti

Tormentato dalle telefonate del recupero crediti? Scopri come difenderti

Giusepperecupero crediti, sovraindebitamentoSettembre 10, 2015

“Buongiorno, è il sig. Debitore? Mi scusi il disturbo, sono la Dottoressa Pagami della società di recupero crediti Mammachestress S.r.l. e la contatto da parte di Tiprestoisoldiepoitiinseguo S.p.A. per sollecitare il pagamento della rata del mese scorso. Che problemi ha avuto? Quando potrà pagare la rata? Mi può mandare copia del pagamento? Grazie, le auguro…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto

Articoli recenti

  • 7 azioni che i tuoi fornitori possono fare e che metteranno in ginocchio la tua azienda
  • Quanto ti costa davvero l’anticipo fatture? Ecco come calcolare i costi reali del conto anticipi e quali strategie adottare per ridurli
  • Sono passati anni, ma sei ancora segnalato in Centrale Rischi? Scopri ora come eliminare la segnalazione per accedere di nuovo al credito bancario
  • Non firmare l’accordo con la banca prima di aver letto questo documento ed aver scoperto tutto ciò che non ti rivelano sui rischi che stai correndo
  • I 4 errori da evitare se vuoi tenerti stretto il tuo fido bancario e non incorrere in una revoca che ti prosciuga le casse aziendali

Archivi

  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015

Categorie

  • altri debiti
  • anatocismo
  • bilanci e risanamento aziendale
  • business
  • cancellazione delle segnalazioni
  • carte di credito revolving
  • Centrale Rischi
  • controllo di gestione
  • crisi aziendale
  • crisi impresa
  • Debiti aziendali
  • debiti con il fisco
  • debiti con le banche
  • debiti con le finanziarie
  • Debiti verso banche
  • Debiti verso fornitori
  • Evento traumatico
  • fido di cassa
  • gestione del debito
  • le nostre storie di successo
  • mutui
  • recupero crediti
  • Ristrutturazione debiti
  • saldo e stralcio
  • sovraindebitamento
  • Storie Clienti
  • tipi di debito
  • Uncategorized
Any text goes here
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.