unnamed
  • Blog
  • Chi sono
  • Come lavoro
  • Risorse consigliate
  • Il mio libro
  • Contattami

Mese: Marzo 2018

Home 2018 Marzo
revoca del fido

Quello che non sai sulla revoca del fido bancario e sugli errori da non commettere quando ti arriva la lettera della banca

Giuseppecrisi impresa, Ristrutturazione debitiMarzo 28, 2018

Ci sono degli “errori” fissati nel cervello di ogni imprenditore, errori che tutti commettono quando usano i fidi bancari, errori commessi a prescindere dal settore di appartenenza e dagli anni di esperienza, che dopo qualche tempo portano alla revoca del fido. Sono azioni impresse nella quotidianità, atti che inizi a compiere nel momento in cui ti…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto
ricevuta bancaria insoluta

I 3 passi fondamentali per non rimanere mai senza forniture, anche se sei a corto di liquidità e collezioni una ricevuta bancaria insoluta dietro l’altra

Giuseppecrisi impresa, Ristrutturazione debitiMarzo 21, 2018

Mandare una ricevuta bancaria insoluta è uno dei primi sintomi che qualcosa negli ingranaggi aziendali si sta inceppando, anche se non tutti riescono a rendersene conto. Il problema non è la riba impagata, la lettera di sollecito che il tuo creditore ti invia o il decreto ingiuntivo che ne deriva. Il vero rischio che corri è…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto
azienda in crisi

Il tuo fatturato sta calando e non sai perché? Scopri ora come fermare questa emorragia di denaro per salvare la tua azienda in crisi

GiuseppeCentrale Rischi, Ristrutturazione debitiMarzo 15, 2018

“Si Marco, certo, non preoccuparti. Il tempo di arrivare in azienda e ti mando la contabile del bonifico. Tranquillo. Lo so che hai l’azienda in crisi di liquidità.” Mentre scendi dall’auto saluti Marco velocemente, sperando di non dover inventare altre scuse e che quella sia l’unica telefonata del giorno.  Ma sai già non sarà così, Marco…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto
ristrutturazione aziendale

Quali sono gli strumenti necessari a controllare la tua azienda come un direttore d’orchestra coordina i suoi musicisti e perchè sono fondamentali per affrontare un progetto di ristrutturazione aziendale

GiuseppeCentrale Rischi, Ristrutturazione debitiMarzo 9, 2018

Uno dei problemi principali con i quali combatto tutti i giorni per realizzare i nostri progetti di ristrutturazione aziendale è la mancanza di pianificazione finanziaria dell’attività d’impresa. La maggior parte degli imprenditori che ho conosciuto l’azienda la cavalca a pelo, senza controllare i numeri generati dalle decisioni prese. Mancano i previsionali sul fatturato, manca un…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto
rientro del fido bancario

Come reagire alla richiesta di rientro del fido bancario per far prosperare la tua azienda anche quando le banche chiudono i rubinetti del credito

GiuseppeDebiti verso banche, fido di cassa, gestione del debitoMarzo 2, 2018

La richiesta di rientro del fido bancario è una di quelle mazzate che arrivano agli imprenditori tra capo e collo, mentre sono presi a lottare con le difficoltà di tutti i giorni. Non ci sono grossi segnali che preannunciano la catastrofe. Al massimo puoi ricevere una comunicazione informale dal direttore della filiale, con una mail…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto

Articoli recenti

  • 7 azioni che i tuoi fornitori possono fare e che metteranno in ginocchio la tua azienda
  • Quanto ti costa davvero l’anticipo fatture? Ecco come calcolare i costi reali del conto anticipi e quali strategie adottare per ridurli
  • Sono passati anni, ma sei ancora segnalato in Centrale Rischi? Scopri ora come eliminare la segnalazione per accedere di nuovo al credito bancario
  • Non firmare l’accordo con la banca prima di aver letto questo documento ed aver scoperto tutto ciò che non ti rivelano sui rischi che stai correndo
  • I 4 errori da evitare se vuoi tenerti stretto il tuo fido bancario e non incorrere in una revoca che ti prosciuga le casse aziendali

Archivi

  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015

Categorie

  • altri debiti
  • anatocismo
  • bilanci e risanamento aziendale
  • business
  • cancellazione delle segnalazioni
  • carte di credito revolving
  • Centrale Rischi
  • controllo di gestione
  • crisi aziendale
  • crisi impresa
  • Debiti aziendali
  • debiti con il fisco
  • debiti con le banche
  • debiti con le finanziarie
  • Debiti verso banche
  • Debiti verso fornitori
  • Evento traumatico
  • fido di cassa
  • gestione del debito
  • le nostre storie di successo
  • mutui
  • recupero crediti
  • Ristrutturazione debiti
  • saldo e stralcio
  • sovraindebitamento
  • Storie Clienti
  • tipi di debito
  • Uncategorized
Any text goes here
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.