unnamed
  • Blog
  • Chi sono
  • Come lavoro
  • Risorse consigliate
  • Il mio libro
  • Contattami

Mese: Aprile 2017

Home 2017 Aprile
chiudere l'attività

Scopri ora le 3 mosse VITALI per evitare alla tua azienda di esplodere e disintegrarsi davanti ai tuoi occhi anche se vuoi chiudere l’attività

Giuseppecrisi impresa, Debiti aziendali, debiti con il fiscoAprile 24, 2017

I problemi finanziari per un’azienda sono come mine antiuomo. La gente li nota solo quando ci appoggia sopra il piede e gli squarcia il corpo in mille pezzi, non un istante prima. Il mio lavoro consiste esattamente in questo. Nel prenderti in braccio ed evitare che tu esploda, perché io so esattamente dove sono posizionate…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto

Come finanziare lo stralcio senza chiedere i soldi alle banche che comunque non te li darebbero

GiuseppeCentrale Rischi, crisi impresa, debiti con le banche, fido di cassaAprile 18, 2017

Molti imprenditori conoscono, quanto meno per sentito dire, il saldo e stralcio come modalità per chiudere un debito. Qualcuno si è informato su internet, qualcuno ha sentito pronunciare queste parole dal direttore di banca, qualcun altro lo ha subito da parte di qualche cliente finito male, che lo ha proposto come alternativa di pagamento… In…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto

Ecco come muoverti quando ricevi la lettera di revoca degli affidamenti bancari

GiuseppeCentrale Rischi, crisi impresa, debiti con le banche, fido di cassaAprile 10, 2017

Uno degli errori più comuni tra gli imprenditori ai quali le banche inviano la lettera di revoca degli affidamenti bancari è quello di sottovalutare i primi segnali di un problema che diventa enorme nel giro di pochi mesi. Il malinteso nasce dal modo nel quale inizia la procedura di recupero crediti. Normalmente le banche fanno…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto
mancanza di liquidità

Ecco come puoi salvare la tua azienda ADESSO dalla mancanza di liquidità, prima che sia troppo tardi, anche se ti stavi rassegnando a vederla chiudere

Giuseppecrisi impresa, debiti con le finanziarie, gestione del debito, Ristrutturazione debitiAprile 2, 2017

Venerdì ho avuto l’ennesimo incontro con un imprenditore in crisi per la mancanza di liquidità aziendale. In uno dei pochi spazi di tempo che ancora riesco a dedicare alla consulenza preliminare per gli imprenditori in difficoltà finanziaria ho parlato con Cristina, un’imprenditrice ormai quasi sessantenne, la cui azienda è in uno stato tragico e fa…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto

Articoli recenti

  • 7 azioni che i tuoi fornitori possono fare e che metteranno in ginocchio la tua azienda
  • Quanto ti costa davvero l’anticipo fatture? Ecco come calcolare i costi reali del conto anticipi e quali strategie adottare per ridurli
  • Sono passati anni, ma sei ancora segnalato in Centrale Rischi? Scopri ora come eliminare la segnalazione per accedere di nuovo al credito bancario
  • Non firmare l’accordo con la banca prima di aver letto questo documento ed aver scoperto tutto ciò che non ti rivelano sui rischi che stai correndo
  • I 4 errori da evitare se vuoi tenerti stretto il tuo fido bancario e non incorrere in una revoca che ti prosciuga le casse aziendali

Archivi

  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015

Categorie

  • altri debiti
  • anatocismo
  • bilanci e risanamento aziendale
  • business
  • cancellazione delle segnalazioni
  • carte di credito revolving
  • Centrale Rischi
  • controllo di gestione
  • crisi aziendale
  • crisi impresa
  • Debiti aziendali
  • debiti con il fisco
  • debiti con le banche
  • debiti con le finanziarie
  • Debiti verso banche
  • Debiti verso fornitori
  • Evento traumatico
  • fido di cassa
  • gestione del debito
  • le nostre storie di successo
  • mutui
  • recupero crediti
  • Ristrutturazione debiti
  • saldo e stralcio
  • sovraindebitamento
  • Storie Clienti
  • tipi di debito
  • Uncategorized
Any text goes here
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.