unnamed
  • Blog
  • Chi sono
  • Come lavoro
  • Risorse consigliate
  • Il mio libro
  • Contattami

Mese: Giugno 2016

Home 2016 Giugno

Riprenditi il tuo immobile mandato all’asta da banche e finanziarie, anche se tutti ti dicono che non si può fare niente, evitando errori da principiante

Giuseppedebiti con le banche, mutuiGiugno 20, 2016

Se i tuoi creditori hanno mandato all’asta il tuo immobile e hai incaricato un avvocato che non ha risolto il problema, allora vorrai conoscere queste informazioni per sapere cosa sta sbagliando, su quali falsi miti e leggende la tua strategia difensiva sta scivolando come su una buccia di banana e cosa ti rimane da fare…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto
segnalazione in centrale rischi

Segnalazione in Centrale Rischi: ecco perché dovresti curare la malattia e non il sintomo

Giuseppecrisi impresa, debiti con le banche, gestione del debitoGiugno 13, 2016

Uno dei problemi causati dai debiti pagati male o non pagati affatto è la segnalazione di questa difficoltà economica nelle banche dati dedicate a raccogliere le informazioni sui debitori in difficoltà. In questo articolo scoprirai il motivo per cui ti conviene affrontare il problema di debiti che ha portato alla segnalazione in centrale rischi e non…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto
sofferenza

Svelati i segreti della segnalazione a sofferenza in Centrale Rischi che il direttore di banca non ti dirà mai

Giuseppecrisi impresa, debiti con le banche, gestione del debitoGiugno 6, 2016

Una delle “tattiche” che un direttore di banca utilizza di solito per aumentare la pressione e spingerti ad accettare condizioni di rientro poco vantaggiose, quando hai difficoltà nei pagamenti, è quella di minacciare la possibilità di segnalare a sofferenza in Centrale Rischi la tua posizione. É una tecnica presa in prestito dal mondo del recupero…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto

I 4 miti da sfatare sulle cause alle banche. Scopri i segreti e i “dietro le quinte” dei contenziosi contro gli istituti di credito che nessuno vuole rivelarti.

Giuseppedebiti con le banche, debiti con le finanziarie, gestione del debitoGiugno 3, 2016

Quelli che sto per rivelarti sono i retroscena delle cause alle banche che solo gli addetti ai lavori conoscono e che tutti nel settore si ostinano a nascondere, mettendo a rischio i soldi e il patrimonio di persone e aziende già in difficoltà economica (e non solo). Già perché io lo so come succede. Alla fine…

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto

Articoli recenti

  • 7 azioni che i tuoi fornitori possono fare e che metteranno in ginocchio la tua azienda
  • Quanto ti costa davvero l’anticipo fatture? Ecco come calcolare i costi reali del conto anticipi e quali strategie adottare per ridurli
  • Sono passati anni, ma sei ancora segnalato in Centrale Rischi? Scopri ora come eliminare la segnalazione per accedere di nuovo al credito bancario
  • Non firmare l’accordo con la banca prima di aver letto questo documento ed aver scoperto tutto ciò che non ti rivelano sui rischi che stai correndo
  • I 4 errori da evitare se vuoi tenerti stretto il tuo fido bancario e non incorrere in una revoca che ti prosciuga le casse aziendali

Archivi

  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015

Categorie

  • altri debiti
  • anatocismo
  • bilanci e risanamento aziendale
  • business
  • cancellazione delle segnalazioni
  • carte di credito revolving
  • Centrale Rischi
  • controllo di gestione
  • crisi aziendale
  • crisi impresa
  • Debiti aziendali
  • debiti con il fisco
  • debiti con le banche
  • debiti con le finanziarie
  • Debiti verso banche
  • Debiti verso fornitori
  • Evento traumatico
  • fido di cassa
  • gestione del debito
  • le nostre storie di successo
  • mutui
  • recupero crediti
  • Ristrutturazione debiti
  • saldo e stralcio
  • sovraindebitamento
  • Storie Clienti
  • tipi di debito
  • Uncategorized
Any text goes here
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.